Calcolatore per la Ghiaia
Indice
Come usare il calcolatore per la ghiaiaDi quanta ghiaia ho bisogno?Quanto costa un metro di ghiaia?Tipi di ghiaiaCalcolatore di ghiaia — come calcolare la quantità di ghiaia per il paesaggio?Realizzazione del calcolatore per la ghiaiaFAQSe stai pianificando la posizione di un sentiero di ghiaia o stai semplicemente cercando di migliorare l'aspetto del tuo giardino con elementi di ghiaia, questo calcolatore per la ghiaia (anche stimatore per la ghiaia o calcolatore per gli aggregati) potrebbe rivelarsi utile. Ti aiuterà a stimare la quantità di materiale necessaria per completare tutti i lavori di sterro che desideri. Parleremo anche dei diversi tipi di ghiaia per aiutarti a fare l'acquisto giusto.
Continua a leggere per capire come utilizzare il nostro calcolatore e rispondere alla domanda "di quanta ghiaia ho bisogno?". Dopo tutto, non vorrai spendere troppo e ritrovarti con tonnellate di materiale che non utilizzerai mai.
Come usare il calcolatore per la ghiaia
Le istruzioni che seguono ti mostreranno come applicare il nostro calcolatore per la ghiaia per risolvere i tuoi problemi:
-
Inserisci la
Lunghezza
e laLarghezza
dell'area di scavo. Per inserire una dimensione in un'unità diversa da quella predefinita, clicca sull'unità e scegline una adatta alle tue esigenze. -
In alternativa, puoi inserire direttamente l'
Area
di scavo se la conosci o se l'area non è rettangolare. -
Inserisci la
Profondità
dello scavo che verrà riempito di ghiaia. -
Immediatamente, il calcolatore per la ghiaia ti mostrerà il
Volume
e ilPeso
della ghiaia necessaria. Per convertire i risultati in un'unità diversa, clicca sull'unità e seleziona l'unità desiderata.
🙋 Il calcolatore per la ghiaia suppone una densità predefinita di 1680 kg/m³ o 105 lbs/ft³. Puoi modificare questo valore in base alle tue esigenze.
La sezione Quanto ti costerà la ghiaia?
del calcolatore ti aiuterà a valutare se le finanze del tuo progetto sono adeguate:
-
Inserisci il
Prezzo
della ghiaia per unità di massa o volume. Per inserire un valore in un'unità diversa, clicca sull'unità e cambiala con quella che preferisci. -
Il calcolatore visualizzerà immediatamente il costo totale della ghiaia richiesta.
Ad esempio, supponiamo che tu debba pavimentare un sentiero lungo 5 m e largo 1 m per 15 cm di profondità. Inserisci la Lunghezza
e la Larghezza
del sentiero come 5 m e 1 m, rispettivamente. Il calcolo indica che l'area di scavo è di 5 m². Successivamente, inserisci la profondità dello scavo come 15 cm. Immediatamente, il calcolatore ti dice che hai bisogno di 0,75 m³ di ghiaia, che pesa 1,26 tonnellate.
Puoi usare il calcolatore anche al contrario! Diciamo che nell'esempio precedente puoi acquistare solo 1 tonnellata. Inserisci 1 tonnellata nel campo Peso necessario
e 5 m² nel campo Area
. Il calcolatore ti dice immediatamente che la profondità che puoi riempire con la ghiaia è di 11,90476 cm (circa 12 cm).
Il seguente articolo ti insegnerà come stimare la quantità di ghiaia di cui hai bisogno, quali tipi di ghiaia puoi scegliere e molto altro ancora. La lettura di questo articolo ti fornirà una solida base di conoscenze per iniziare il tuo progetto!
Di quanta ghiaia ho bisogno?
Il primo passo consiste nello stabilire il volume di ghiaia necessario. È pari al volume di uno scavo e puoi verificarlo nel seguente modo:
-
Determina la lunghezza e la larghezza di uno scavo cuboidale. Nel nostro esempio, la lunghezza dello scavo è
l = 5 m
e la larghezza èb = 3 m
; -
Calcola l'area dello scavo moltiplicando la lunghezza e la larghezza. Nel nostro caso,
A = 5 × 3 = 15 m²
. Puoi anche digitare l'area dello scavo direttamente nello stimatore di ghiaia se scegli di scavare una forma più sofisticata. Abbiamo dei calcolatori per aiutarti a trovare l'area di molte figure geometriche come triangoli o pentagoni — cerca la forma e "area"; -
Determina la profondità dello scavo. Supponiamo che sia
d = 2 m
; -
Moltiplica l'area e la profondità dello scavo per ottenere il suo volume in metri cubi:
15 × 2 = 30 m³
; e -
Il volume di ghiaia necessario è pari al volume dello scavo. Il nostro calcolatore per la ghiaia ti mostrerà questo valore.
Se vuoi usare la sabbia al posto della ghiaia, prova il nostro calcolatore per la sabbia.
Il pietrisco è un'altra alternativa che puoi utilizzare.
Quanto costa un metro di ghiaia?
Per calcolare il peso del materiale, devi semplicemente moltiplicare il volume per la densità. Fortunatamente non devi ricordare la densità della ghiaia — il nostro calcolatore imposta questo valore per impostazione predefinita. Naturalmente, se decidi di utilizzare un aggregato insolito, puoi modificare la densità secondo le tue esigenze.
Una volta determinato il peso dell'aggregato, puoi utilizzare il nostro calcolatore per scoprire il suo costo. Basta inserire il prezzo per tonnellata o metro cubo e lasciare che il calcolatore per la ghiaia calcoli questo valore per te. Ricordati di acquistare un po' di materiale in più per consentire piccole modifiche al progetto o per tenere conto di eventuali perdite.
Per la finitura degli interni della tua casa, abbiamo preparato il calcolatore per cartongesso 🇺🇸 e il calcolatore per pittura 🇺🇸 per aiutarti a ridurre i costi!
Tipi di ghiaia
Possiamo distinguere i vari tipi di ghiaia in base a quanto segue:
-
Dimensioni — Esistono molte dimensioni di ghiaia. Possiamo trovarne alcune con frammenti di roccia di circa 10 cm di diametro e altre con particelle grandi come un'unghia. Ovviamente, dimensioni diverse servono a scopi diversi. Normalmente, vorremmo che il nostro sentiero di ghiaia fosse composto da 2 o 3 diversi strati di ghiaia. Per prima cosa, possiamo stendere della ghiaia frantumata a macchina di dimensioni più grandi che servirà come solida base per gli strati superiori più estetici. A questo strato di base di ghiaia possiamo aggiungere sabbia o terra. Ai livelli più alti, vorremmo avere della ghiaia di dimensioni più piccole che si inserisca nei fori tra le pietre dello strato di base;
-
Forma — parleremo di forma in termini di strato superiore del nostro sentiero di ghiaia. Possiamo optare per una ghiaia a ciottoli che consiste in pietre lisce, rotonde e soggette a usura naturale. Non solo sarà piacevole per i piedi dei tuoi bambini (grazie alla sua levigatezza), ma sarà anche allettante per i tuoi occhi e quelli dei tuoi vicini; e
Tuttavia, la ghiaia a ciottoli ha anche dei lati negativi. Può spostarsi sotto pressione, creando impronte o solchi dietro la tua auto. Il proprietario di un sentiero di ghiaia deve abituarsi a rastrellare e riempire la ghiaia di tanto in tanto. L'altra opzione sarebbe scegliere un tipo di ghiaia angolare. Sebbene non sia così comoda da calpestare (se qualcuno cade, potrebbe anche farsi male!), si mantiene più facilmente. Questo accade grazie a particolari rocce che si incastrano l'una nell'altra. Esempi di ghiaia angolare sono il granito decomposto, la pietra lavica e la quarzite.
-
Colore — questo è un attributo importante della ghiaia per giardini, in quanto deve adattarsi al tuo gusto personale e all'ambiente, ovvero allo stile in cui sono stati progettati la tua casa e il tuo giardino. I colori scuri trattengono più calore e aumentano la temperatura della ghiaia, che quindi si asciugherà più facilmente. Ma attenzione! Potrebbe anche bruciarti i piedi in una giornata di sole! Se vuoi che il tuo sentiero abbia un aspetto naturale, dovresti scegliere la ghiaia grigia o marrone chiaro. Se invece vuoi stupire il tuo vicinato, le scaglie di marmo faranno al caso tuo. Scintilleranno alla luce del sole, facendo in modo che il tuo giardino si distingua dall'ambiente circostante!
Calcolatore di ghiaia — come calcolare la quantità di ghiaia per il paesaggio?
Prendiamo in considerazione una situazione di vita reale. Immagina di aver appena costruito la tua bellissima casa. Vuoi coprirla con un tetto di calde tegole rosse. I nostri calcolatore per tetti e calcolatore per tetti spioventi ti aiuteranno a farlo. Sarebbe un peccato acquistare una quantità eccessiva o, peggio ancora, insufficiente di materiali e dover tornare al negozio di articoli per la casa.
Ora torniamo al giardino. Vuoi circondare la tua casa con un giardino erboso e una pavimentazione fatta di piastrelle. Al centro del prato vuoi scavare una piscina e circondarla con un sentiero di ghiaia per asciugare i piedi dopo il bagno. Vogliamo calcolare la quantità totale e il costo della ghiaia a ciottoli necessaria. Come puoi vedere, non possiamo semplicemente digitare la larghezza e la lunghezza del nostro sentiero nel nostro stimatore di ghiaia, poiché la piscina si trova al centro di esso. Come possiamo risolvere questo problema?
![pianta di un cantiere tipico](https://uploads-cdn.omnicalculator.com/images/gravel2.png?width=425&enlarge=0&format=jpeg)
-
Per prima cosa, dobbiamo dividere il percorso di ghiaia in quattro rettangoli: 1, 2, 3 e 4;
-
Ora dobbiamo misurare la lunghezza e la larghezza di ogni settore:
-
Il settore 1 ha una lunghezza di e una larghezza di ;
-
Il Settore 2 ha la lunghezza di e la larghezza di ;
-
Il Settore 3 ha la lunghezza di e la larghezza di ; e
-
Il Settore 4 ha la lunghezza di e la larghezza di .
-
-
Calcoliamo l'area di ogni rettangolo:
-
Il settore 1: l'area è uguale a moltiplicata per , che dà .
-
Il settore 2: l'area è uguale a moltiplicato per , che dà .
-
Il settore 3: l'area è uguale a moltiplicata per , che dà .
-
Il settore 4: l'area è uguale a moltiplicata per , che dà .
-
-
Dobbiamo sommare queste quattro aree diverse per ottenere l'area dell'intero cortile.
D'ora in poi potrai utilizzare il nostro calcolatore per la ghiaia (vedi le istruzioni nel paragrafo Quanta ghiaia mi serve?).
-
È il momento di scegliere lo spessore (profondità) desiderato del livello di ghiaia. Facciamo . Dobbiamo assicurarci che il sentiero di ghiaia sia abbastanza spesso da coprire la terra sottostante. Inoltre, più lo strato di ghiaia sarà spesso, più durerà e più sarà resistente al vento, alla pioggia battente o ai tuoi bambini e animali domestici 😉 . Tieni presente che potrebbe essere una buona idea posare più strati di diversi tipi di ghiaia, come abbiamo detto nel paragrafo precedente.
-
Puoi calcolare il volume di ghiaia necessario moltiplicando l'area del sentiero di ghiaia per lo spessore desiderato:
-
Gli ultimi elementi da valutare sono il peso stimato della ghiaia richiesta e il suo costo. La conoscenza del peso del carico può essere utile quando si tratta di trasporto. Sarebbe utile avere la certezza che il tuo camion o il tuo rimorchio sopporteranno il peso del tuo acquisto. Come abbiamo già detto, abbiamo impostato una densità predefinita per la ghiaia, ma sentiti libero di modificarla in base alle tue esigenze. Devi solo moltiplicarla per il volume del tuo strato di ghiaia.
-
E infine, ma non per importanza, il denaro Puoi permetterti una spesa del genere? Forse potresti risparmiare riducendo lo spessore? Per saperlo, devi calcolare il costo totale. Con il nostro calcolatore per ghiaia, puoi farlo moltiplicando il volume della ghiaia acquistata o il suo peso per il prezzo di un metro cubo o di una tonnellata (sono disponibili anche altre unità di peso o volume). Puoi utilizzare il nostro stimatore per la ghiaia per effettuare questi calcoli. Torna al paragrafo Quanto costa un metro di ghiaia? per ulteriori informazioni.
E se ti stai chiedendo se possiamo aiutarti a riempire la tua piscina d'acqua, sì, possiamo farlo — il nostro calcolatore per il volume della piscina è lo strumento che fa per te! Non resta altro da fare che rilassarsi nell'acqua fresca e invitare i tuoi amici per un barbecue!
Realizzazione del calcolatore per la ghiaia
Kacper e Bogna sono esperti nella creazione di strumenti scientifici che risolvono i problemi quotidiani. Kacper ha avuto l'idea di questo calcolatore quando ha appaltato la costruzione di un vialetto che porta al suo garage. Il nostro ingegnere civile interno, Bogna, gli ha dato una mano, dando vita a questo strumento di facile utilizzo che tutti possono usare per assicurarsi che i loro progetti di costruzione siano redditizi!
Prestiamo molta attenzione alla qualità dei nostri contenuti, affinché siano il più precisi e affidabili possibile. Ogni strumento viene revisionato da un esperto e poi corretto da un madrelingua. La nostra pagina
contiene maggiori informazioni sui nostri standard.Quanti metri ci sono in una tonnellata di ghiaia?
Una tonnellata di ghiaia equivale a 0,714 metri cubi. Per convertire le tonnellate di ghiaia in metri, basta moltiplicare le tonnellate per 0,714. Ad esempio, 2 tonnellate di ghiaia equivalgono a 2 × 0,714 = 1,428 metri cubi, 3 tonnellate equivalgono a 3 × 0,714 = 2,142 e così via.
Quanto pesa un metro di ghiaia?
Un metro cubo di ghiaia può pesare dai 1089 kg ai 1315 kg. Oppure si può approssimare fino a una tonnellata e mezza. Il peso di un metro di ghiaia dipende dalla sua forma e dimensione. Più l'aggregato è piccolo e levigato, maggiore è il numero di pietre e più pesante è il metro.
Quanta ghiaia devo ricoprire per un vialetto di 100 metri quadrati?
Supponendo di avere un vialetto di 10 metri di lunghezza, 10 metri di larghezza e 2" di profondità, la quantità di ghiaia sarà di 2 metri cubi o 3,36 tonnellate.
- Calcola il volume della ghiaia: 10 m × 10 m × 2 m = 2 metri cubi.
- Moltiplica per la densità della ghiaia: 2 × 1800 = 3600 kg = 3,6 tonnellate.
Quale area coprirà una tonnellata di ghiaia?
Una tonnellata di ghiaia può ricoprire un'area di circa 30 metri quadrati, con una profondità di 2 cm. Tuttavia, tieni presente che l'area finale dipenderà dalle dimensioni della pietra, dallo spessore dello strato e da come livellare la superficie da ricoprire.