Calcolatore per Resistenze in Parallelo
Questo calcolatore per resistenze in parallelo è uno strumento per trovare la resistenza equivalente di un circuito con un massimo di dieci resistenze in parallelo. Puoi anche consultare il nostro calcolatore per resistenze in serie se vuoi imparare di più riguardo alle resistenze in serie.
Preferisci guardare piuttosto che leggere? Impara tutto ciò che ti serve in 90 secondi con questo video che abbiamo realizzato per te:
Formula delle resistenze in parallelo
Un circuito in parallelo è caratterizzato da una differenza di potenziale (tensione) comune ai capi di tutte le resistenze. La resistenza equivalente per questo tipo di circuito si calcola secondo la seguente formula:
Dove:
- — Resistenza parallela equivalente; e
- , , ..., — Resistenze dei singoli resistori numerati da a .
L'unità di misura di tutti i valori è l'ohm (simbolo: ). 1 ohm è definito come la resistenza elettrica tra due punti tra i quali si genera una corrente di 1 ampere quando viene applicata una differenza di potenziale di 1 volt. Quindi, o, in unità di base del Sistema Internazionale, ).
La formula usata per i resistori in parallelo è simile a quella che usiamo per calcolare circuiti con induttori in parallelo 🇺🇸.
Come calcolare la resistenza in parallelo
Puoi usare il calcolatore per le resistenze in parallelo in due modi diversi. Il primo modo consente di calcolare la resistenza totale equivalente di un gruppo di singole resistenze in parallelo. Il secondo modo, invece, consente di impostare la resistenza equivalente desiderata e di calcolare il valore di un'unica resistenza mancante, dati tutti i restanti valori.
Per semplicità, ti mostriamo solo alcuni spazi per inserire i numeri, ma nuovi spazi appariranno magicamente quando ne avrai bisogno. È possibile inserire fino a 10 resistenze in totale.
Vediamo un esempio per la seconda modalità, dato che è leggermente più complicata:
- Seleziona
Calcolo del resistore mancante
in Modalità; - Inserisci ora la resistenza equivalente che vuoi che il tuo circuito/gruppo di resistenze abbia;
- Inizia introducendo i valori delle resistenze che già conosci (appariranno nuovi campi se necessario); e
- Il calcolatore fornisce automaticamente la resistenza mancante necessaria dopo ogni inserimento.
Sapendo come sono organizzate le resistenze in parallelo in un circuito rende possibile applicare la regola del partitore di corrente 🇺🇸.
Altri usi del calcolatore di resistenze in parallelo
Il principio è lo stesso di quando si determina la capacità in serie o l'induttanza in parallelo: si può usare anche per questi calcoli. Ricorda solo che le unità di misura non sono le stesse!
Per conoscere il valore della potenza dissipata nel resistore, provate a utilizzare il calcolatore per la legge di Ohm o il calcolatore di potenza dei resistori in serie 🇺🇸.
FAQ
Cosa si può calcolare da due resistenze in parallelo?
Per calcolare la resistenza equivalente di due resistenze in parallelo:
-
Prendi i reciproci dei loro valori;
-
Somma questi due valori; e infine
-
Calcola il reciproco del risultato.
Ad esempio, se una resistenza è da 2 Ω e l'altra da 4 Ω, il calcolo per trovare la resistenza equivalente è:
1 / (1/2 + 1/4) = 1 / (3/4) = 4/3 = 1.33 Ω.
La tensione è costante in un circuito in parallelo?
Sì, in un circuito in parallelo la tensione ai capi di tutti i componenti è la stessa, mentre la corrente è suddivisa tra tutti.
Perché la resistenza diminuisce in circuito in parallelo?
Questo fenomeno si verifica perché la corrente ha molte più strade che può percorrere. Immagina che un negozio apra molte nuove casse. La resistenza complessiva delle persone che passano dalla cassa diminuisce perché il carico di lavoro viene condiviso in parallelo.
Come si trova il valore di un resistore sconosciuto in un circuito parallelo?
Riorganizza la formula della resistenza in parallelo 1/R = 1/R1 + 1/R2 + ... + 1/Rn in termini di Rn, dato che si conosce la resistenza complessiva desiderata. Si ottiene Rn = (1/R - 1/R1 + 1/R2 + ...)-1
Ad esempio, se si ha R1 = 4 Ω, R2 = 2 Ω e si vuole resistenza equivalente R = 1 Ω, allora R3 = 1 / (1 - 1/4 - 1/2) = 4 Ω.